TRIESTE.news
di Mario Luethy – 14.03.2025 – 09.56 – Era destino. Dopo un egregio filotto di sette risultati utili, la Triestina subisce la concretezza dell’Albinoleffe e lascia la terra lombarda senza un punto in tasca. Sotto una pioggia battente, gli alabardati hanno giocato innanzitutto uno scialbo primo tempo. Anche i padroni di casa non hanno brillato, tuttavia in chiusura sono riusciti a sfruttare, come già era successo a Trieste, la velocità e il dinamismo della loro punta principale, Zoma, lesto a sfruttare al 41’ un suggerimento di Giannini. Sotto shock, gli alabardati consentivano due minuti più tardi una nuova incursione biancoceleste con Parlati che colpiva in pieno la trasferta. I pericoli sono continuati pure il minuto successivo, a ancora con l’incontenibile Zoma che riusciva a superare Roos ma trovava Cancellieri bravo a evitare il raddoppio.
In avvio di ripresa la Triestina ha cercato immediatamente di rialzarsi. Mentre l’Albinoleffe proteggeva la propria area, Correia e D’Urso, quest’ultimo in due occasioni, non riuscivano a concretizzare le trame alabardate. I padroni di casa purtroppo colpivano gli ospiti proprio nel momento del loro maggiore sforzo. Il 2 a 0 arriva al 21’ della ripresa con l’altra punta bianco azzurra, Longo, abile a concludere a rete l’ennesima azione partita dai piedi dell’imprendibile Zoma. Da qui in avanti gli alabardati si sono spenti, con i padroni di casa a controllare agevolmente il vantaggio acquisito.
In sintesi, la beneamata ha pagato l’ennesimo dazio a una delle formazioni più quadrate di un duro girone A. A pesare sulla groppa dei rosso alabardati la stanchezza degli incontri ravvicinati, la mancanza di alcuni uomini base (Ioniţȃ e Tonetto), quel morale e quella condizione psicologica certamente sotto i tacchi dopo l’ennesima penalizzazione. Ora la Triestina tornerà domenica tra le mura amiche per incontrare una Pro Patria terz’ultima, ma galvanizzata dalla vittoria di ieri sull’Arzignano. Solo quattro punti ora separano i tigrotti di Busto Arsizio dagli alabardati e, pertanto, la vittoria è d’obbligo. Sarà fondamentale, domenica, l’apporto della tifoseria, ieri davvero eroica a seguire la propria squadra in terra lombarda.
Attilio Tesser non cerca scuse e invita tutti a stringere i denti: –“Quella di domenica diventa una partita particolarmente importante, sicuramente sì. Dobbiamo ritrovare un po’ di sorriso, perché da qualche giorno c’è più tensione mentre prima c’era grande serenità e fiducia, non capisco il perché dal momento che venivamo da sette risultati utili consecutivi. Oggi abbiamo frenato, tutte le altre volte siamo sempre ripartiti bene; quindi, speriamo di farlo anche domenica a poche ore da oggi, per noi così come per loro. Una gara molto importante ma sicuramente non decisiva perché ce ne sono poi altre, ma di certo importante e spero che si ritrovi quella fiducia, quella serenità, quel piacere di correre e di giocare con maggior sicurezza, perché abbiamo bisogno di quella freschezza che in tante occasioni abbiamo dimostrato. Non sono un capopopolo, ma voglio chiudere con un ringraziamento per i tifosi che ci hanno seguito e sostenuto dal primo all’ultimo minuto, nonostante la delusione grossa di stasera e facendo un lungo viaggio di giovedì sera. Ci hanno incitato dall’inizio alla fine quindi grazie, cerchiamo di fare una grande partita domenica, per noi e per loro, tutti uniti nell’inseguire questo obiettivo finale”.
AlbinoLeffe 2-0 Triestina
Marcatori: 41′ Zoma, 65′ Longo
AlbinoLeffe : Marietta; Gusu, Potop, Baroni; Barba (75′ Munari), Agostinelli (84′ Zanini), Fossati, Parlati (89′ Ambrosini), Giannini; Longo (75′ Sorrentino), Zoma (89′ Mustacchio).
A disposizione: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Ambrosini, Ricordi, Angeloni, Borghi, Ceresoli.
Allenatore: Giovanni Lopez
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Bianconi, Frare, Cancellieri; Braima (66′ Voca), Correia, Fiordilino (57′ Germano); D’Urso (71′ Bijleveld), Vertainen (57′ Strizzolo), Olivieri (66′ Udoh).
A disposizione: Mastrantonio, Mutavcic, Silvestri, Tonetto, Kosijer.
Allenatore: Attilio Tesser
Arbitro: Peletti (Crema)
Ammoniti: Fiordilino, Bianconi (Ts), Barba, Baroni (Al)
[m.l]
L'articolo Nel turno infrasettimanale la Triestina cede l’intera posta a un determinato Albinoleffe proviene da TRIESTE.news. Riproduzione riservata